Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri MyMacro: Registrati Entra Scopri MyMacro: Registrati Entra
Benessere e conoscenza dal 1987
Home / Blog / Salute e Benessere

Migliorare la propria pelle con i cosmetici naturali

Salute e Benessere

Migliorare la propria pelle con i cosmetici naturali

Salute e Benessere

Migliorare la propria pelle con i cosmetici naturali

Oltre che per una questione etica e di salvaguardia dell’ambiente, scegliere di utilizzare cosmetici naturali anziché di derivazione industriale, è uno dei primi passi da compiere per migliorare la propria pelle. È incredibile infatti, come la semplice sostituzione dei comuni prodotti per la pelle e per i capelli con delle soluzioni più naturali, porti nel giro di appena qualche settimana a mostrare i primi e straordinari risultati. 


Deborah Lazzaro

Oltre che per una questione etica e di salvaguardia dell’ambiente, scegliere di utilizzare cosmetici naturali anziché di derivazione industriale, è uno dei primi passi da compiere per migliorare la propria pelle. È incredibile infatti, come la semplice sostituzione dei comuni prodotti per la pelle e per i capelli con delle soluzioni più naturali, porti nel giro di appena qualche settimana a mostrare i primi e straordinari risultati.
In quest’articolo, a partire da alcuni esempi e casistiche generali vi spiegherò come e perché i prodotti naturali ed eco-bio facciano la differenza, se usati con passione e facili accortezze.

Rughe e perdita d’elasticità della pelle

Iniziamo da una delle problematiche cutanee più diffuse, cui si va incontro naturalmente nel corso della propria vita: le rughe e la perdita d’elasticità della pelle. L’invecchiamento cutaneo è un processo naturale, cui tutti andiamo incontro ma è possibile rallentarlo, prevenirlo e perfino contrastarlo purché si scelgano ingredienti e prodotti naturali per la cura della propria pelle.

Migliorare la propria pelle ed evitare che insorgano rughe profonde a segnarla è possibile, escludendo dalla propria skin-care prodotti che contengono ingredienti di derivazione petrolchimica ed in particolare siliconi. Può sembrare un paradosso ma sono proprio le creme che promettono risultati anti-age e lifting quelle che maggiormente contengono questi ingredienti, riconoscibili nell’INCI con le diciture: cyclopentasiloxane, dimethicone e similari.
I siliconi sono infatti impiegati per rendere la crema più setosa e sulla pelle hanno una resa effettivamente levigante nell’immediato ma deleteria nel corso delle applicazioni. Sono proprio i siliconi infatti a rendere uso dopo uso la pelle sempre più bisognosa di creme e trattamenti cosmetici: rivestendola con un film impermeabile e levigante superiore, la disidratano e la rendono quindi sempre meno elastica, più soggetta a perdita di tonicità e compattezza. Conseguentemente la pelle inizia a perdere luminosità perché non riesce più ad ossigenarsi come prima.

Decisamente migliore una soluzione più naturale come le creme che contengono in esclusiva ingredienti antiossidanti per la pelle:
olio di Argan,
burro di Karité,
olio di Rosa Mosqueta,
Vitamina E o C,
estratti di foglie d’Olivo,
olio di Vinaccioli o bava di Lumaca (ricchissima di sostanze in grado di rigenerare la pelle come Acido Glicolico, Allantoina ed ingredienti che stimolano la sintesi del Collagene e dell’Elastina).

Contro l'acne prodotti in commercio con niente di naturale

Una seconda problematica molto diffusa, soprattutto tra i giovanissimi è l’acne. Sicuramente in questo caso, il fattore ormonale è il primo da tenere in considerazione ma ancora una volta viene da chiedersi il perché tante creme in commercio (appositamente studiate per “sconfiggere” questa problematica cutanea) contengano ingredienti tutto fuorché naturali e curativi per la pelle. Ancora una volta tornano presenti, spesso in gran quantitativi nelle creme stesse, petrolati e siliconi.

La paraffina, uno dei petrolati più utilizzati in cosmetica, pur risultando molto economica e capace di donare una texture cremosa e piacevole alla vista alle creme, occlude i pori. Accumulandosi a sebo, smog e impurità, la paraffina diviene la prima responsabile nell’INCI della formazione di acne, pori dilatati, punti neri e brufoli. Molto meglio allora, ancora una volta la scelta della cosmesi naturale per migliorare la propria pelle e renderla più sana e libera dall’acne.

Creme a base leggera, arricchite con estratti purificanti come:
Bardana,
Salvia,
Rosmarino,
Limone,
Tea Tree o esfolianti come Acido Salicilico o Glicolico apportano reali benefici alla pelle, eliminando non solo l’acne ma anche le macchie cutanee.

Cosa puoi fare allora per migliorare la tua pelle?
Il segreto è quello di scegliere bene i tuoi prodotti, cercando quante più informazioni possibili su di essi. Inizia subito: cerca su Google parole chiave come siliconi, paraffina, petrolati ed inizia ad informarti!
La tua pelle ringrazierà e tu stesso potrai iniziare a cogliere miglioramenti che mai avresti immaginato!

Leggi qui gli altri consigli di Deborah Lazzaro per la cosmesi naturale.


Deborah Lazzaro
Sono Deborah Lazzaro, giovane blogger e mamma, amante del mondo della cosmesi eco biologica ed autrice del blog Biomakeup.it. La mia passione per... Leggi la biografia
Sono Deborah Lazzaro, giovane blogger e mamma, amante del mondo della cosmesi eco biologica ed autrice del blog Biomakeup.it. La mia passione per la cosmesi naturale e biologica nasce nel 2010, quando per caso inizio a scoprire che i comuni prodotti di bellezza, impiegati per cercare di migliorare (come tutte le donne) l’aspetto della mia... Leggi la biografia

Potrebbero interessarti altri articoli del blog



Macro Almanacco
Omaggio Macro Almanacco

Iscriviti a My Macro e ricevi questo omaggio!

Voglio ricevere Macro Almanacco