Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri MyMacro: Registrati Entra Scopri MyMacro: Registrati Entra
Benessere e conoscenza dal 1987

BUONO DA €5 su tanti libri già in offerta
Iscriviti alla Newsletter e ricevilo subito
(spesa minima €20)

Home / Blog / Genitori e figli felici

Macro Junior e il valore della Pace. Un ponte tra i libri e la Giornata Internazionale del 21 settembre.

Genitori e figli felici

Macro Junior e il valore della Pace. Un ponte tra i libri e la Giornata Internazionale del 21 settembre.

Genitori e figli felici

Macro Junior e il valore della Pace. Un ponte tra i libri e la Giornata Internazionale del 21 settembre.

La collana Macro Junior nasce per accompagnare bambine, bambini e ragazzi in un viaggio tra Natura, benessere, emozioni e crescita interiore. Uno dei temi centrali è la Pace, intesa non solo come assenza di guerra, ma come modo di vivere le relazioni con gentilezza, armonia e rispetto per se stessi e per chi ci sta intorno. Scopri come rendere unica questa importante giornata.

A cura di Sonya Quirino referente Macro Junior


Redazione Web Macro

Attraverso racconti, immagini e attività creative i libri Macro Junior vogliono contribuire a far fiorire nei cuori di piccoli e grandi il desiderio di un mondo più sereno dove la Pace è un linguaggio quotidiano fatto di gesti semplici e di fiducia, come un piccolo seme da coltivare giorno dopo giorno: una parola gentile, la capacità di ascoltare, l’attenzione alla Natura che ci circonda, il rispetto per ogni creatura vivente. È un’educazione sottile, ma potente che mette le basi per una crescita consapevole in cui il dialogo e la gentilezza diventano strumenti preziosi per costruire relazioni autentiche e un futuro di Pace, fondamento su cui edificare Comunità più unite, serene e rispettose.

La Giornata Internazionale della Pace.

Ogni anno, il 21 settembre, l’intero Pianeta celebra la Giornata Internazionale della Pace: un momento speciale per fermarsi, riflettere e rinnovare l’impegno verso l’accoglienza e la cura dell’altro collaborando per promuovere una cittadinanza consapevole e pacifica. In questo giorno, scuole, associazioni, famiglie e Comunità organizzano eventi, letture e attività con un unico obiettivo: ricordare che la Pace è un bene comune, fragile e prezioso che riguarda tutti, grandi e piccoli. È un invito universale a deporre le parole dure e i gesti ostili per sostituirli con il dialogo e la comprensione reciproca.

Libri che aiutano a coltivare l’armonia.

Nella collana Macro Junior ci sono titoli che parlano di Pace, tra le righe e attraverso le illustrazioni per evocare in tanti modi, ad esempio con l’Arte, la Natura e la Bellezza, il messaggio che essere in Pace con se stessi e con l’ambiente è il primo passo per creare un mondo più sereno per tutti.

Il 21 settembre diventa allora un momento perfetto per sfogliare un libro trasformando la lettura in un laboratorio di Pace. Si può leggere una storia e poi parlarne insieme, inventare un “mondo di Pace” da disegnare o raccontare, oppure scegliere un piccolo gesto quotidiano come impegno personale: ascoltare senza interrompere, aiutare un amico, rispettare la Natura, essere gentile. Azioni semplici che ci ricordano che ognuno, anche il più piccolo, può diventare un costruttore di Pace.

E allora, quale occasione migliore per mettere in pratica il valore della Pace attraverso attività divertenti da fare in famiglia?

Mettiamoci all’opera!

Il barattolo della Pace: ogni membro della famiglia scrive su un foglietto un piccolo gesto di Pace da compiere durante la settimana. Trascorso il tempo stabilito, si leggono insieme i messaggi raccolti e si riflette su come ci si è sentiti.

Mandala di famiglia: insieme dar vita a un mandala fatto di foglie, sassolini, colori o altri elementi naturali per creare un’opera collettiva come emblema di armonia familiare.

Diario della gratitudine: ogni sera ciascun membro della famiglia scrive, o racconta ad alta voce un evento o un pensiero della giornata che ha portato serenità e Pace.

Il patto di gentilezza: realizzare un cartellone con le “regole di Pace della famiglia”, in cui ciascuno dà spazio al proprio sentire e appenderlo in casa come impegno comune.

La passeggiata della Pace: camminare insieme immersi nella Natura, in silenzio per qualche minuto, ascoltando i suoni del bosco, del mare o del parco, poi sedersi e raccontare l’esperienza.

La collana Macro Junior raccoglie questo spirito e lo trasforma in storie, immagini e attività che parlano direttamente ai più piccoli e ai grandi, ai genitori e agli educatori, a chiunque senta il desiderio di coltivare dentro di sé i semi della Pace. Perché un mondo migliore nasce sempre dagli occhi, dalle mani e dal cuore…

Se vogliamo insegnare la vera Pace in questo mondo, e se vogliamo condurre una vera guerra contro la guerra dobbiamo iniziare dai bambini.” (Gandhi)


Redazione Web Macro
La Redazione Web Macro si occupa di tutte le ultime novità, anticipazioni, curiosità, approfondimenti che riguardano il mondo Macro. Gli articoli... Leggi la biografia
La Redazione Web Macro si occupa di tutte le ultime novità, anticipazioni, curiosità, approfondimenti che riguardano il mondo Macro. Gli articoli spaziano su tutti i principali argomenti che Macro divulga con passione dal 1987. Il meglio per il benessere di Corpo, Mente e Spirito raccontato da coloro che vedono nascere quotidianamente i... Leggi la biografia



Le Ultime Discussioni - Peter Deunov
Omaggio Le Ultime Discussioni - Peter Deunov

Iscriviti a My Macro e ricevi questo omaggio!

Voglio ricevere Le Ultime Discussioni - Peter Deunov