La Nascita come Rito Sacro: L'Eredità di Michel Odent
Universo femminile
 
          Universo femminile
 
          In un mondo saturo di notizie che promuovono guerre, cattiveria, catastrofi climatiche e artificiali, la partenza di un uomo come Michel Odent è passata quasi inosservata, un silenzioso addio lontano dai riflettori che troppo spesso profanano ciò che è sacro. La sua vita, però, è stata un inno alla sacralità dell’esistenza, un richiamo gentile ma deciso a riscoprire l’essenza umana in un’epoca in cui la società moderna l’ha ridotta a meccanismi e sterilità. A cura di Daniela Calbucci responsabile collana Sentiero FemminileUn Silenzio che Parla: L’Addio di Michel Odent
Redazione Web Macro
La Nascita Consapevole: Una Rivoluzione Silenziosa
Michel Odent, ostetrico francese nato nel 1930, è stato un pioniere visionario della nascita consapevole, un custode dell’energia vitale che accompagna l’arrivo di una nuova vita. Ha sfidato con coraggio la società medicalizzata, criticando i protocolli rigidi e pratici che trasformano il parto in una mera procedura ospedaliera, trascurando l’essere umano nella sua profonda qualità energetica.
L’Ossitocina: Il Ponte dell’Amore tra Madre e Figlio
La sua missione era proteggere la nascita, rendendola un atto di rispetto e connessione anziché un intervento tecnico. Odent ha studiato e celebrato l’onda di ossitocina, l’“ormone dell’amore”, che scorre tra madre e bambino, un ponte biologico ed energetico che rafforza il legame profondo tra i due, offrendo sicurezza e appartenenza fin dal primo respiro. Per lui, il parto consapevole significava preservare questo processo naturale, creando un ambiente di intimità e fiducia che permetta alla madre di essere protagonista, insieme al figlio, di un’esperienza sacra e di seguire la sua saggezza innata.
Un Rito da Onorare: Il Parto oltre la Medicina
Fondatore del Primal Health Research Centre, ha promosso il parto in acqua, l’intimità e il buio, sottolineando che la nascita non è un’emergenza da gestire, ma un rito da onorare. In un’epoca dominata da cesarei e interventi, ci ha invitato a riscoprire la saggezza naturale del corpo materno e a vedere nel neonato un miracolo di potenziale, proteggendone l’integrità emotiva e fisica lasciando un’impronta di armonia e amore per gli anni a venire.
“La nascita è un evento fisiologico che richiede rispetto, non un problema da risolvere con la tecnologia,” affermava Odent, un principio che guida ancora oggi chi cerca di proteggere la sacralità di questo evento.
L’Eredità di Odent: Rispettare la Vita
La sua eredità ci lascia un invito a riflettere: la sacralità non risiede in gesti grandiosi, ma nel rispetto della vita stessa. Proteggere la nascita, come Odent ci ha mostrato, significa aprire la nostra intuizione a una comprensione più profonda della nostra esistenza, un’energia che lui ha dedicato la vita a preservare e che ora spetta a noi riconoscere e custodire.
Scopri il catalogo Gruppo Macro dedicato a Michel Odent qui https://c8d8b.emailsp.com/documenti/ConsoleDocuments/Cataloghi/Cataloghino_A4_Odent_WEB.pdf
 
            





 
       
       
      
 
          




