Il Superamento del Capitalismo - LIBRO
Copertina
Web
/
Alta risoluzione
Il Superamento del Capitalismo - LIBRO
Il mondo post-angloamericano. Oltre l'economia della moneta a debito
ISBN 9788865883082
Pagine 224
Formato Brossura - cm 15x21
Casa editrice ARIANNA EDITRICE
Collana Un'Altra Storia
Prima edizione Ottobre 2025
Da troppi millenni viviamo in società dove la ricchezza, rappresentata dai metalli preziosi, dal denaro e dai lussi in generale non si accompagna ad abbondanza, ma a scarsità; ovvero, abbondanza per una minoranza e scarsità per tutti gli altri. Questo tipo di società e cultura ha prevalso sul suo opposto; ovvero una comunità dove a nessuno manchi quello che è disponibile per gli altri; tali esperienze possono venir fatte risalire a prima dell’inizio della Storia oppure a realtà che sembrano sempre più marginali agli occhi della maggioranza dell’attuale popolazione mondiale.
Non è la ricchezza il problema, ma il suo simulacro: la ricchezza è quanto ci possiamo procurare, non il mezzo per ottenerlo; infatti, ci sono “cose” che non si ottengono con lo scambio; o, a volte, tale scambio viene rifiutato; e le cose più importanti si possono comperare, ma non sempre, come la salute; o, per via della ricchezza è più facile perderle, come l’amore e la condizione di grazia; altre, infine, sono come l’intelligenza o il senso artistico che, con la ricchezza, hanno ben poco a che spartire.
Aria non inquinata, acqua della migliore qualità e abbondante, cibo sano e via dicendo contribuiscono a farci ricchi; ma non tutti i ricchi ce ne hanno.
A livello individuale – se viviamo isolati – o insieme agli altri dobbiamo puntare alla ricchezza non tramite i suoi grossolani e, a volte, inefficaci strumenti; ma attraverso un’organizzazione che ce li garantisca ovvero che ci consenta di goderne.
$$$
Una lettura indispensabile per chi vuole comprendere le radici e le dinamiche dell’economia moderna
Antonino Galloni, uno dei principali economisti italiani, offre una panoramica unica sui meccanismi che governano le società contemporanee. Con una lunga esperienza come alto funzionario di istituzioni pubbliche e private, l’autore ci guida attraverso le cause profonde delle crisi economiche globali, analizzando con precisione e autorevolezza le sfide che il nostro sistema deve affrontare.
In questo libro:
- Un’analisi critica e innovativa delle dinamiche economiche, politiche e sociali che modellano il nostro presente.
- L’esperienza diretta dell’autore come esperto del settore, che rende ogni capitolo un’opportunità di apprendimento e riflessione profonda.
- Soluzioni pratiche e concrete per un cambiamento reale, lontano dalle visioni teoretiche astratte.
Galloni ci stimola a pensare al futuro, proponendo strategie per un’economia più sostenibile e giusta.
ISBN 9788865883082
Pagine 224
Formato Brossura - cm 15x21
Casa editrice ARIANNA EDITRICE
Collana Un'altra Storia
Prima edizione Ottobre 2025
Prezzo € 18,90 5%