Pasquetta Etica: quando il picnic diventa un gesto d’amore
Ricette Sane
          Ricette Sane
          La Pasquetta è da sempre il momento perfetto per godersi la natura e condividere del buon cibo all’aria aperta. Ma se quest’anno scegliessimo di rendere il nostro picnic non solo divertente, ma anche etico e sostenibile? Un picnic vegano, cruelty-free e a basso impatto ambientale è un modo concreto per unire piacere e consapevolezza.
Francesca Lanza
Pasquetta Etica: quando il picnic diventa un gesto d’amore
Organizzare una Pasquetta etica significa scegliere ingredienti vegetali, biologici e possibilmente locali, riducendo gli sprechi e portando in tavola piatti che rispettano gli animali e il pianeta. Un gesto semplice, ma potente, che può diventare un momento educativo e ispirante anche per chi ci accompagna.
Cosa portare: idee per un picnic vegano e sostenibile
Per un picnic di Pasquetta davvero etico, pensa in ottica zero waste e scegli contenitori riutilizzabili, stoviglie compostabili o in bamboo, borracce in acciaio e tovagliette in tessuto naturale. Punta su cibi facili da trasportare, che si gustano anche freddi, e che non richiedano lunghe preparazioni.
Quale idea? Te le raccontiamo su Vengan Street Food con 150 proveniente da tutto il mondo.
Antipasto – Crêpes con farina di ceci e arance candite
Ingredienti per 4 persone
 Per le crêpes:
- 
250 ml latte vegetale
 - 
50 ml acqua
 - 
100 g farina semi-integrale
 - 
50 g farina di ceci
 - 
1 pizzico di bicarbonato, 1 pizzico di curcuma
 - 
2 cucchiai olio evo, sale q.b.
 
Per le arance candite:
- 
2 arance
 - 
3 cucchiai malto d’orzo
 - 
4 cucchiai acqua
 
Per la salsa:
- 
150 ml sciroppo d’acero
 - 
40 ml olio di semi di girasole
 - 
2 arance, 1 bicchierino di liquore all’arancia
 
Procedimento
 Prepara le crêpes unendo le farine, latte e acqua. Prepara a parte le arance candite e una salsa all’arancia. Farcisci le crêpes e piegale per il picnic.

Primo – Farinata di ceci alle erbe aromatiche
Ingredienti per 4 persone
- 
500 g farina di ceci
 - 
25 g lievito di birra
 - 
Erba cipollina, rosmarino, maggiorana
 - 
Olio evo, 1 cucchiaino di sale marino integrale
 
Procedimento
 Setaccia la farina con il sale. Sciogli il lievito in acqua tiepida e aggiungilo. Lavora con frusta fino a ottenere una pastella fluida. Fai riposare 8-10 ore. Cuoci in teglia unta a 200 °C fino a doratura.
Secondo — Hamburger vegetale con ketchup vegan
Ingredienti principali
- 
2 patate medie, 1 cipolla, 1 pomodoro
 - 
100 g polpa di pomodoro, 1 cucchiaio di ketchup vegan
 - 
Lattuga, olio evo, sale
 
Preparazione
 Prepara l’impasto con le patate e le verdure saltate, forma i burger, cuocili e servili in panini con lattuga, pomodoro e ketchup vegan.

Contorno — Insalata Waldorf con yogurt vegetale
Ingredienti per 4 persone
- 
1 mela renetta, 1 mela Red Stark
 - 
200 g di sedano, 80 g gherigli di noce
 - 
50 g yogurt di soia, 100 g maionese vegan
 - 
Succo di 2 limoni, prezzemolo, sale, pepe
 
Preparazione
 Taglia mele e sedano, condisci con la salsa di yogurt, limone e maionese. Unisci le noci e decora con prezzemolo fresco.
Dolce — Muffin ai mirtilli profumati alla vaniglia
Ingredienti per 12 muffin
- 
300 g farina tipo 2, 300 g mirtilli
 - 
130 ml latte di soia, 50 ml olio evo
 - 
40 ml malto di riso, 1 cucchiaino cremortartaro
 - 
1 baccello di vaniglia, sale q.b.
 
Preparazione
 Unisci gli ingredienti, aggiungi i mirtilli, versa nei pirottini e cuoci a 180°C per 30 minuti. Perfetti per concludere un picnic!






      
      
      
                



          




