Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri MyMacro: Registrati Entra Scopri MyMacro: Registrati Entra
Benessere e conoscenza dal 1987

BUONO DA €5 su tanti libri già in offerta
Iscriviti alla Newsletter e ricevilo subito
(spesa minima €20)

Home / Blog / Cure Alternative

La Natura ti cura: scienza, energia e risveglio interiore

Cure Alternative

La Natura ti cura: scienza, energia e risveglio interiore

Cure Alternative

La Natura ti cura: scienza, energia e risveglio interiore

Con l’arrivo dell’estate, la natura si mostra in tutta la sua potenza: esplode nei colori, nei profumi, nella luce. È un richiamo silenzioso ma profondo, che ci invita a tornare a lei, a lasciar andare la frenesia e a riscoprire una dimensione più semplice, presente, vera.

In questo tempo dell’anno – il solstizio appena passato, la notte magica di San Giovanni – la natura è un portale aperto al benessere, se solo decidiamo di attraversarlo.


Francesca Lanza

In un’epoca iperconnessa ma spesso disorientata, riconnettersi alla natura è una scelta vitale e terapeutica.
Specialmente in estate, stagione della luce, del calore e dei ritmi rallentati, questo bisogno diventa più urgente e naturale.

Lo conferma la scienza, lo sanno le tradizioni antiche, lo sentiamo nel profondo: la natura è la nostra vera casa.

Shinrin-Yoku: l’abbraccio silenzioso del bosco

Il contatto diretto con gli elementi naturali, come la terra, l’acqua, gli alberi e la luce solare, riduce lo stress, rafforza il sistema immunitario e migliora la salute mentale.

C'è una parola giapponese che descrive perfettamente tutto questo: shinrin-yoku, letteralmente "bagno nella foresta", una pratica sempre più diffusa anche in Europa. Non serve “fare” nulla: è sufficiente camminare lentamente nel verde, respirare, osservare e lasciarsi permeare dall’atmosfera boschiva.

Come scrive Bettina Lemke nel suo Piccolo Manuale dello Shinrin-Yoku,

“Il bosco non è solo un luogo. È una medicina.”

Studi scientifici condotti in Giappone e nel mondo dimostrano che trascorrere tempo tra gli alberi:

  • abbassa i livelli di cortisolo (ormone dello stress)

  • rafforza il sistema immunitario

  • migliora il tono dell’umore

  • favorisce la concentrazione e la creatività

  • abbassa la pressione sanguigna

  • aumenta il senso di connessione con se stessi e con gli altri

Non si tratta di camminare nel bosco con l’ennesima lista di cose da fare. Si tratta di fermarsi. Respirare. Lasciare che gli alberi ci parlino. Non serve nient'altro. Solo esserci. 

La natura ti cura (anche senza che tu lo sappia)

È sufficiente guardare un albero da una finestra per sentirsi più calmi.
È sufficiente toccare la terra con i piedi nudi, come suggerisce la pratica dell’Earthing, per avvertire un sollievo immediato.
È sufficiente fermarsi nel verde per abbassare il battito cardiaco, rilassare i muscoli, sentire che siamo parte di un Tutto più grande.

Il contatto con la Terra – fisico, diretto – è fonte di benessere profondo. Bastano piccoli gesti, come camminare a piedi nudi... eppure non siamo più abituati a farlo! Esiste una vera e propria pratica, quella dell' Earthing, che consiste nel camminare a piedi nudi su suolo naturale (erba, sabbia, terra, pietra) per ristabilire l’equilibrio elettrico dell’organismo.

Il nostro corpo è un campo elettrico vivente, e il contatto con la Terra aiuta a riequilibrarlo.
Gli effetti? Meno infiammazione, meno dolori cronici, sonno più profondo, maggiore energia.

E come ci spiega Clemens G. Arvay in Effetto Biofilia, abbiamo un bisogno biologico di natura. Siamo nati per viverla, non per guardarla attraverso uno schermo. L'acqua, i suoni del vento, il profumo della terra o il canto degli uccelli attivano aree del cervello collegate al rilassamento, alla memoria e alla guarigione.

Stare nella natura riduce ansia e depressione, migliora l’umore e attiva le risorse interiori. È come un “psicoterapeuta verde” sempre disponibile e gratuito.

L'estate è il momento perfetto

L’estate è il tempo della massima espansione: la luce ci invita a uscire, il corpo desidera muoversi, la pelle vuole respirare.
È il momento ideale per ricaricarsi nella natura, lontani dagli schermi, dallo stress e dal rumore. Approfittiamone per ritrovare le nostre radici, abbracciare gli alberi, toccare la terra, guardare il cielo.

Non è solo poesia: è biologia, salute e consapevolezza.

Vuoi cominciare subito?
Parti da un piccolo passo: cammina a piedi nudi ogni giorno, anche solo per 10 minuti. Oppure scegli un luogo verde e silenzioso e ascolta. Il tuo corpo sa cosa fare.





Potrebbero interessarti altri articoli del blog



Due ore al Top!
Omaggio Due ore al Top!

Iscriviti a My Macro e ricevi questo omaggio!

Voglio ricevere Due ore al Top!