Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri MyMacro: Registrati Entra Scopri MyMacro: Registrati Entra
Benessere e conoscenza dal 1987

BUONO DA €5 su tanti libri già in offerta
Iscriviti alla Newsletter e ricevilo subito
(spesa minima €20)

Home / Blog / Genitori e figli felici

Giornata mondiale dell’Alimentazione: nutrire il presente per costruire il futuro.

Genitori e figli felici

Giornata mondiale dell’Alimentazione: nutrire il presente per costruire il futuro.

Genitori e figli felici

Giornata mondiale dell’Alimentazione: nutrire il presente per costruire il futuro.

Dal seme alla tavola, un filo invisibile di amore e consapevolezza.

La salute è un viaggio che inizia molto prima della nascita e continua per tutta la vita. Ogni cellula del nostro corpo, ogni battito, ogni pensiero dipendono anche da ciò che mangiamo. L’alimentazione non è soltanto una necessità biologica, ma un linguaggio attraverso cui comunichiamo con il nostro corpo, con la Natura e con le generazioni future. Ogni volta che scegliamo cosa portare in tavola decidiamo anche quale tipo di energia accogliere in noi e nel mondo. Il cibo può essere una potente medicina oppure diventare causa di squilibri: imparare a conoscerlo, rispettarlo e prepararlo con consapevolezza significa costruire giorno dopo giorno salute e benessere.

A cura si Sonya Quirino referente collana Macro Junior


Redazione Web Macro

Mangiare in modo sano vuol dire imparare ad ascoltare i bisogni reali del proprio corpo e riconoscere il valore dei cibi semplici, vivi, ricchi di sostanze e nutrienti che ne sostengono la vitalità. È un percorso che unisce scienza e buon senso, conoscenza e tradizione perché la salute nasce dall’equilibrio tra ciò che mangiamo, il modo in cui viviamo e come pensiamo. Per questo educare a un’alimentazione consapevole è uno dei gesti più importanti che possiamo compiere per noi stessi e per chi ci cresce accanto. Ogni pasto può diventare un’occasione per scegliere di restare in salute, coltivare gratitudine verso la Terra e per insegnare anche ai più piccoli che prendersi cura del proprio corpo è anche un modo per rispettare la vita e il Pianeta che ci ospita.

Ogni anno, la Giornata Mondiale dell’Alimentazione ci ricorda quanto ciò che portiamo in tavola influenzi la nostra salute, l’ambiente e il futuro dei bambini. Per noi adulti, genitori, insegnanti, educatori diventa un momento prezioso per fermarci a riflettere sul valore del cibo come strumento di crescita, cura e consapevolezza.

Nutrire non significa solo soddisfare un bisogno fisico, ma educare al gusto, al rispetto e all’ascolto di sé.

Fin dai primissimi giorni di vita l’alimentazione gioca un ruolo determinante nello sviluppo fisico, mentale ed emotivo del neonato. In questo senso la collana Macro Junior rinnova il suo impegno nel proporre libri che accompagnano le bambine, i bambini e i genitori in un percorso di benessere, equilibrio e rispetto per la vita.

Il libro I primi 1000 giorni spiega in modo chiaro ed esaustivo quanto siano fondamentali i primi anni per costruire le basi per una salute duratura. Dalla scelta del tipo di allattamento alla scoperta dei primi sapori, ogni gesto diventa un atto d’amore che nutre non solo il corpo del bambino, ma anche la sua fiducia nel mondo. Crescere in modo sano significa ancora imparare, passo dopo passo a riconoscere la qualità del cibo e il piacere di mangiare insieme.

Con L’alimentazione sana per bambini e ragazzi, una guida pratica e preziosa per accompagnare figli e studenti in un percorso di consapevolezza quotidiana vengono forniti suggerimenti chiari per scegliere ingredienti genuini e trasformare ogni pasto in un momento di condivisione e di crescita.

Educare all’alimentazione non è mai un compito banale, richiede molta attenzione, un ascolto empatico e soprattutto il buon esempio. Quando un bambino vede un adulto che sceglie con cura ciò che mangia e che si siede a tavola con serenità impara naturalmente che il cibo è molto più di un semplice nutrimento.

È una forma d’amore, un modo per prendersi cura di sé e degli altri.

Celebrare la Giornata Mondiale dell’Alimentazione significa quindi coltivare questa consapevolezza giorno dopo giorno insegnando fin da piccoli che ogni pasto racconta una storia di vita, di equilibrio e di rispetto per sé e per la Terra che ci accoglie.

Nutrirsi e nutrire nel modo giusto significa amare la vita, rispettare la Natura e crescere insieme in armonia.

…perché una corretta alimentazione è la medicina del futuro.” (Linus Carl Pauling)

La salute comincia a tavola, ogni giorno.

Macro Junior, LIB(e)RI PER CRESCERE!

Scopri alcuni titoli Macro Junior dedicati a una sana e buona alimentazione per crescere con gioia!

 


Redazione Web Macro
La Redazione Web Macro si occupa di tutte le ultime novità, anticipazioni, curiosità, approfondimenti che riguardano il mondo Macro. Gli articoli... Leggi la biografia
La Redazione Web Macro si occupa di tutte le ultime novità, anticipazioni, curiosità, approfondimenti che riguardano il mondo Macro. Gli articoli spaziano su tutti i principali argomenti che Macro divulga con passione dal 1987. Il meglio per il benessere di Corpo, Mente e Spirito raccontato da coloro che vedono nascere quotidianamente i... Leggi la biografia



Le Ultime Discussioni - Peter Deunov
Omaggio Le Ultime Discussioni - Peter Deunov

Iscriviti a My Macro e ricevi questo omaggio!

Voglio ricevere Le Ultime Discussioni - Peter Deunov