Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri MyMacro: Registrati Entra Scopri MyMacro: Registrati Entra
Benessere e conoscenza dal 1987

BUONO DA €5 su tanti libri già in offerta
Iscriviti alla Newsletter e ricevilo subito
(spesa minima €20)

Home / Blog / Genitori e figli felici

Piccolo yoga. Uno spazio sicuro dove crescere sereni.

Genitori e figli felici

Piccolo yoga. Uno spazio sicuro dove crescere sereni.

Genitori e figli felici

Piccolo yoga. Uno spazio sicuro dove crescere sereni.

Lo yoga per bambine e bambini è una pratica sempre più diffusa e apprezzata, non solo per i benefici fisici che può offrire, ma soprattutto per il modo in cui accompagna lo sviluppo emotivo, cognitivo e relazionale dei più piccoli. Non si tratta infatti di “far fare yoga ai bambini” semplicemente, ma di proporre uno spazio in cui corpo, respiro e gioco si intrecciano in modo naturale, senza pressioni e senza giudizio. È una forma di educazione dolce che parla alla loro interiorità con un linguaggio che riescono a comprendere spontaneamente.

A cura di Sonya Quirino editrice Macro Junior


Redazione Web Macro

Nei primi anni, lo yoga prende la forma del racconto e della fantasia, si diventa alberi, farfalle, gatti che si stiracchiano al sole o montagne silenziose. Si respira come un drago o come il vento tra le foglie. È attraverso il gioco e l'immaginazione che i bambini entrano in contatto con il proprio corpo e iniziano a conoscere il ritmo del respiro, la calma e l’ascolto.

In questa fase l’attenzione non è mai sulla postura corretta, ma sull’esperienza vissuta nel momento presente, ed è proprio da qui che nasce la vera efficacia della pratica.

I benefici dello yoga, una pratica semplice per un grande equilibrio emotivo.

Col passare del tempo lo yoga cresce insieme a loro: le sequenze diventano più articolate, si introducono momenti di rilassamento più profondi, piccoli esercizi di consapevolezza che aiutano a dare un nome alle emozioni, a osservare i pensieri, a trovare il proprio centro anche nelle giornate più difficili. Il corpo si rafforza e si distende, la mente impara a rallentare e intanto si costruisce, passo dopo passo, una maggiore fiducia in sé, un senso di stabilità che non dipende più dall’esterno.

Uno degli aspetti fondamentali dello yoga per bambini è la sua capacità di adattarsi a ognuno, senza pretendere cambiamenti forzati. È una pratica inclusiva, che accoglie tutte le personalità: i bambini più vivaci trovano un contenitore sicuro per la loro energia, quelli più timidi scoprono modi nuovi per esprimersi. Anche nei contesti educativi più complessi, come le classi scolastiche o i gruppi misti per età, lo yoga riesce a creare un clima di rispetto, ascolto e coesione.

Oggi viene utilizzato con successo in molte scuole, nei percorsi educativi alternativi, in ambienti terapeutici e nei contesti familiari. Educatori, insegnanti, psicologi e genitori lo riconoscono come uno strumento efficace non solo per ridurre l’ansia e migliorare la concentrazione, ma anche per stimolare empatia, resilienza e autoregolazione: una possibilità concreta, semplice e accessibile per accompagnare i bambini nella loro crescita.

Per iniziare non servono strumenti particolari né competenze tecniche: bastano uno spazio tranquillo, qualche minuto di tempo e il desiderio di condividere qualcosa di vero. Lo yoga, con la sua gentilezza si integra nei momenti quotidiani e li trasforma: una respirazione fatta insieme prima di dormire, una posizione da fare al mattino per iniziare la giornata con equilibrio, un gesto di consapevolezza prima di affrontare una sfida.

Proporre yoga ai bambini non significa educarli alla calma o alla disciplina in senso stretto, ma offrire loro un linguaggio nuovo per stare nel mondo con più presenza e serenità. Significa riconoscere che anche i più piccoli vivono tensioni, paure, agitazioni e che hanno bisogno di strumenti per trasformarle, non solo di regole per contenerle. Lo yoga, con la sua natura antica e al tempo stesso attualissima risponde a questo bisogno con delicatezza, rispetto e meraviglia.

Scoprire lo yoga con i bambini: il manuale perfetto per iniziare insieme.

In questo viaggio fatto di respiro, movimento e ascolto, può essere utile avere una guida semplice e ispirante, pensata proprio per i più piccoli e per chi li accompagna. Piccolo Yoga di Macro Junior, è un libro pensato per introdurre le bambine e i bambini alla pratica dello yoga in modo giocoso, poetico e accessibile. Ogni pagina è un invito a esplorare il proprio corpo con curiosità, a respirare con dolcezza, a scoprire che dentro ognuno di noi c’è uno spazio sicuro in cui sentirsi bene.

Le illustrazioni delicate, i testi brevi, le sequenze pensate per ogni momento della giornata fanno di questo libro un prezioso alleato per genitori, educatori e insegnanti. Non serve essere esperti: Piccolo Yoga offre spunti immediati e semplici da realizzare, per condividere momenti di connessione autentica, dentro e fuori dal tappetino. Perché lo yoga, prima ancora di essere una disciplina, è un modo per imparare a stare insieme, crescere in armonia e coltivare dentro e intorno a sé la pace.

E ogni bambino, con i suoi tempi e il suo sentire, può trovare in queste pagine un piccolo seme da far fiorire.

MACRO Junior, LIB(e)RI PER CRESCERE!


Redazione Web Macro
La Redazione Web Macro si occupa di tutte le ultime novità, anticipazioni, curiosità, approfondimenti che riguardano il mondo Macro. Gli articoli... Leggi la biografia
La Redazione Web Macro si occupa di tutte le ultime novità, anticipazioni, curiosità, approfondimenti che riguardano il mondo Macro. Gli articoli spaziano su tutti i principali argomenti che Macro divulga con passione dal 1987. Il meglio per il benessere di Corpo, Mente e Spirito raccontato da coloro che vedono nascere quotidianamente i... Leggi la biografia



Le Ultime Discussioni - Peter Deunov
Omaggio Le Ultime Discussioni - Peter Deunov

Iscriviti a My Macro e ricevi questo omaggio!

Voglio ricevere Le Ultime Discussioni - Peter Deunov