Il Vangelo di Luca - LIBRO
Rudolf Steiner
                  Copertina
                  
                                          Web
                                             /
                                            Alta risoluzione
                                        
                
Il Vangelo di Luca - LIBRO
Rudolf Steiner
ISBN 9788877875235
Pagine 212
Formato Brossura - cm 14,5x20,5
Casa editrice EDITRICE ANTROPOSOFICA
Collana Edizioni Antroposofica
Edizione 2014
Il prodotto è in attesa di rifornimento. Puoi chiedere di essere avvisato quando tornerà disponibile, o cercarlo in libreria.
Avvisami
Il mistero di Gesù, quale risulta all'indagine antroposofica, nel confronto fra le diverse narrazioni della nascita nei vangeli di Luca e di Matteo. La confluenza di buddhismo e zarathustrismo nell'evento del Cristo e la missione del popolo ebreo. L'iniziazione antica e la nuova iniziazione cristiana.
10 conferenze: Basilea, 15-26 settembre 1909
- Aspetti dell'iniziazione.
 - Il vangelo di Luca e il principio dell'amore.
 - La dottrina del Buddha.
 - I due bambini Gesù.
 - Buddismo e zarathustrismo.
 - La missione del popolo ebraico.
 - Il Cristo, forza vivente dell'amore.
 - La nuova iniziazione.
 
«L'antroposofìa, o scienza dello spirito, non è una dottrina nuova. Essa è uno strumento per comprendere ciò che è stato dato all'umanità. In questo senso, la scienza dello spirito è per noi uno strumento per comprendere i documenti religiosi della rivelazione cristiana.»
Rudolf Steiner
ISBN 9788877875235
Pagine 212
Formato Brossura - cm 14,5x20,5
Casa editrice EDITRICE ANTROPOSOFICA
Collana Edizioni Antroposofica
Edizione 2014
Prezzo € 15,20 5%
- Dello stesso autore
 
                  Impulsi Scientifico-Spirituali per lo Sviluppo della Fisica - 2° Corso di Scienze Naturali - Libro
Pag. 218
                  Conoscenza del Soprasensibile ai Giorni nostri e la sua Importanza per la Vita moderna - Libro
Pag. 238
                  Importanza della Conoscenza dell'Uomo per la Pedagogia e della Pedagogia per la Cultura - Libro
Pag. 199





      

























































































































































































































































