Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri MyMacro: Registrati Entra Scopri MyMacro: Registrati Entra
Benessere e conoscenza dal 1987

BUONO DA €5 su tanti libri già in offerta
Iscriviti alla Newsletter e ricevilo subito
(spesa minima €20)

Home / Eventi / I Rothschild alla Unitrè di Santena e Cambiano

I Rothschild alla Unitrè di Santena e Cambiano

I Rothschild alla Unitrè di Santena e Cambiano

presentazione con Pietro Ratto

giovedì 4 Maggio 2017, ore 16:00

Biblioteca Civica F.lli Jacomuzzi - Via Luigi Lagrange, 1 - Cambiano (TO)

Quando giovedì 4 Maggio 2017, ore 16:00

Dove Biblioteca Civica F.lli Jacomuzzi - Via Luigi Lagrange, 1 - Cambiano (TO)

Info: unitre.santena.cambiano@gmail.com

Ingresso libero

Presso l'Università delle Tre Età di Santena e Cambiano (TO), Pietro Ratto presenta il suo libro I Rothschild e gli Altri, edito da Arianna Editrice.

 

Di cosa parla il libro

Non è assolutamente vero che essere famosi significhi contare davvero qualcosa. Nell’era dei social network, in cui ognuno cerca disperatamente di apparire e di collezionare il maggior numero possibile di amici e di condivisioni, chi davvero esercita un’influenza importante non viene mai, o quasi mai, menzionato.
Non c’è alcun accenno, per esempio, alla famiglia Rothschild all’interno dei libri di storia sui quali i nostri ragazzi studiano. Questo cognome è quasi sconosciuto.
Questo libro intende dimostrare come i rothschild, e le altre dinastie imparentate, abbiano influito enormemente sulla storia del nostro pianeta. Un’indagine quanto mai attuale, che spiega molte cose.

 

Chi è l'autore

Pietro Ratto, professore di Filosofia, Psicologia e Storia, giornalista e saggista, ha vinto diversi Premi letterari nel campo della narrativa e del giornalismo.

Oltre a In-Contro/Storia (sito da lui fondato e diretto dal settembre 2010, che si occupa di analizzare molti fenomeni storici tentando di restituirli alla verità ripuliti delle incrostazioni ideologiche operate da chi gestisce il potere) da diversi anni cura BoscoCeduo, spazio web in cui raccoglie molte sue riflessioni filosofiche e diversi suoi articoli e saggi sulla scuola e sulla società italiana.
Per una biografia più approfondita dell'autore si può consultare il suo sito.

 

Vuoi essere aggiornato sulle tematiche del libro?

Iscriviti alla pagina facebook dedicata a questi argomenti.