Gruppo Macro al MacrolibrarsiFest 2025
Gruppo Macro al MacrolibrarsiFest 2025
Anche quest'anno parteciperemo alla grande festa presso la Fiera di Cesena
Dal 27 al 28 settembre 2025
Cesena - Fiera (Piazzale Ezio Vanoni)
Quando Dal 27 al 28 settembre 2025
Dove Cesena - Fiera (Piazzale Ezio Vanoni)
Gruppo Macro al Macrolibrarsi Fest 2025
Anche quest’anno Gruppo Macro è presente al Macrolibrarsi Fest con la grande Libreria Macro e tanti eventi gratuiti per grandi e piccoli lettori!
La libreria Macro è luogo speciale dove immergersi in libri e incontri unici, con un programma eclettico e stimolante che riflette la diversità e la profondità delle nostre letture. Il filo conduttore? La vita felice, raccontata attraverso parole, esperienze e visioni che nutrono mente, corpo e spirito.
Puoi consultare il programma degli eventi organizzati all'interno della vasta area del Gruppo Macro.
Gli eventi del Gruppo Macro sono gratuiti e senza prenotazione.
Programma incontri con gli autori - Palco Gruppo Macro
Sabato 27 settembre 2025
ORE 10:15 - RITUALE DI APERTURA
- Ore 10:30 — Inaugurazione della Libreria “Lib(e)ri per essere umani”
Relatore: Giorgio Gustavo Rosso – Editore di Macro Edizioni - Ore 11:00 — Gli Algoritmi di Elia Tropeano
Relatori: Elia Tropeano e Fabia Ravaioli
Descrizione: Le tecniche per comunicare con la parte più potente del nostro cervello: Gli algoritmi terapeutici sono pensati per intervenire a livello inconscio e facilitare il benessere psicofisico Elia Tropeano è un biologo e formatore, esperto di linguistica, PNL e neuro-programmazione. - Ore 12:00 — I'm in fermentation
Relatore: Marco Fortunato
Descrizione: Le nuove frontiere degli alimenti fermentati. Tradizione e sperimentazione si coniugano in preparazioni che regalano gusto e salute. - Ore 13:00 — Le vie della libertà
Relatore: Davide Rossi
Descrizione: In un mondo sempre più controllato esistono barlumi di luce: comunità che hanno intrapreso una strada di libertà dai vincoli economici e politici che sembrano sempre più stretti. Con Davide Rossi facciamo un viaggio attraverso queste realtà che danno un incoraggiante segno di speranza per il futuro. - Ore 14:00 — La Vita Segreta delle Case
Relatore: Caterina Locati
Descrizione: Caterina Locati ci accompagna in un viaggio nel cuore pulsante dei nostri spazi abitativi. Un incontro per chi vuole iniziare a trasformare la propria casa in un’alleata per il proprio benessere e la propria crescita. La felicità può iniziare tra le mura di casa. - Ore 15:00–16:45 — Condizionamento sociale: come resistere al controllo delle masse
Relatori: Stefano Re e Enrica Perucchietti
Descrizione: Dalle strategie messe in atto dal potere per orientare pensieri e comportamenti, fino agli strumenti per riconoscerle e difendersi. I relatori, con un approccio documentato, sveleranno le dinamiche della propaganda e del condizionamento. Un appuntamento per chi vuole recuperare indipendenza e spirito critico.
Libri di riferimento: La Censura nelle “Democrazie” del XXI Secolo - Mindfucking - Ore 17:00 — Le radici invisibili dell'abbondanza: mente, emozioni, relazioni
Relatori: Anna Carla Digregorio e Nicolaos Anifantis
Descrizione: Dove dimora la ricchezza? I relatori ci conducono in un viaggio tra scienza e spiritualità, per riscoprire le radici invisibili dell’abbondanza. Una conferenza dedicata alla trasformazione interiore, all’energia e alle leggi universali che guidano la vita. - Ore 18:00 — Come i colori possono aiutarci nella vita: cromoterapia e crescita personale
Relatrice: Samya Ilaria di Donato
Descrizione: Samya è fondatrice della Colorsophia, un approccio innovativo che unisce filosofia, spiritualità e scienza del colore. Oggi, attraverso libri, corsi e conferenze, Samya accompagna migliaia di persone a riscoprire se stesse, trasformando il colore in un linguaggio universale di crescita interiore e benessere.
Libro di riferimento: L'antico codice dei colori
Domenica 28 settembre 2025
ORE 10:15 - RITUALE DI APERTURA
- Ore 10:30 — Crescere con il cuore: Educare i Giovani a vivere felici
Relatrice: Mariangela Di Pasquale
Descrizione: Il metodo Pedagogia Interiore® è applicato con successo all’interno del sistema scolastico e nella formazione di insegnanti e genitori. Nella seconda parte dell’evento i partecipanti sperimenteranno alcune tecniche, tra cui “LA METODOLOGIA DELLA PACE”. - Ore 11:30 — I Rothschild e gli altri compie 10 anni
Relatore: Pietro Ratto
Descrizione: Ratto ha evidenziato il ruolo decisivo di un ristretto numero di famiglie che dirigono l’alta finanza sugli avvenimenti della storia, dai Rothschild ai Rockefeller, ai Warburg a tante altre famiglie. Come hanno cambiato le decisioni politiche e qual è il loro peso nella finanza e nell’economia mondiale?
Libro di riferimtno: I Rothschild e gli altri - Ore 12:30 — Dottore, cosa posso mangiare?
Relatore: Stefano Manera
Descrizione: L’autore del best seller “Cervello-intestino: un legame indissolubile” illustrerà come fare scelte alimentari consapevoli per una vita sana, per un cibo che nutre, riequilibria e cura. All’interno del libro trovi il QR-code per leggere e/o scaricare gli inserti illustrati con le ricette suddivise per le 4 stagioni. - Ore 13:30 — Microrganismi effettivi (EM) in agricoltura
Relatore: Vanni Ficola
Descrizione: Conoscerli e applicarli per una vera e propria rivoluzione agroecologica che rispetta ambiente e salute. - Ore 14:30 — Fiori bio: manuale per la coltivazione sostenibile di fiori da reciso
Relatrice: Mara Zambelli
Descrizione: Come imparare a coltivare i fiori recisi in modo ecologico e sostenibile. E magari farne anche una professione! Performance artistica floreale con Mara Zambelli, autrice del manuale “Fiori bio”, flower farmer e floral designer. - Ore 15:30 — Segreti e rimedi di Ildegarda di Bingen
Relatrice: Antonietta Gatti
Descrizione: La relatrice, scienziata di fama internazionale, ripercorrerà gli insegnamenti di Ildegarda dalla fitoterapia alla musicoterapia e all’alimentazione sana e i prodigiosi effetti positivi. Il libro contiene 4 tavole illustrate a colori su: Le spezie, il Giardino medicinale, l’Orto/Frutteto e le Pietre. - Ore 16.30 — Come superare il capitalismo
Relatore: Antonino Galloni
Descrizione: Siamo a un bivio: proseguire con il sistema capitalistico che ci ha portato sull’orlo del baratro sociale e ambientale oppure passare a un nuovo sistema in grado di salvare la situazione. Il relatore ci propone un sistema ecomico e monetario in gr lo seado di portare sostenibilità, abbondanza e pace. - ORE 17:45 - RITUALE DI CHIUSURA
MACRO JUNIOR AL MACROLIBRARSI FEST!
All’interno dello spazio Macro, ci sarà una sezione molto particolare dedicata a MACRO JUNIOR! Un rifugio creativo dove i bambini possono divertirsi, imparare e crescere con attività artistiche, yoga, letture e tanto altro!
Laboratori per tutte le età:
- 0-4 anni: letture ad alta voce sensoriali.
- 3-6 anni: giochi di movimento e creatività.
- 7+ anni: Arte, Natura e immaginazione.
- 10+ anni: laboratori artistici e di crescita personale.
APPUNTAMENTI SPECIALI:
-
Yoga per bambini con Clemi Tedeschi, per imparare a respirare in modo divertente!
Sabato 27 ore 15 - 16 (3/5 anni),
ore 16 - 17 (5/10 anni); domenica 28 ore 10-11 (3/5 anni),
ore 11 - 12 (5/10 anni) e nel pomeriggio ore 14 – 15 (5/10 anni).
Spazio Tatami Macro Junior. -
Presentazione del libro I primi 1000 giorni con il pediatra Luciano Proietti e la biologa nutrizionista Sabina Bietolini: domenica 28 dalle 15 alle 16, per comprendere e approfondire i temi dell’alimentazione dal concepimento ai primi anni di vita.
-
Parliamo di istruzione parentale con Sonya Quirino: sabato 27 e domenica 28 (11.30-12.30).
Homeschooling, normative e approfondimenti. Per bambini, ragazzi, genitori, educatori. -
L’autrice Laura Cavalli presenta i suoi libri dedicati ai più piccini: sabato 27 (10.30-11.30/16.30-17.30) e domenica 28 (10.30-11.30/16.30-17.30). Per piccoli lettori a partire dai 3 anni.
-
Laboratorio "Crescere con il cuore" con Mariangela Di Pasquale che attraverso alcune tecniche di Conoscenza del sé condurrà bambini e ragazzi in un percorso artistico-pedagogico. Sabato 27 (17-18)
All’interno dello stand Macro Junior si potranno ascoltare anche letture ad alta voce e svolgere attività creative: un'occasione imperdibile per tutta la famiglia!
Macro Junior, LIB(e)RI PER CRESCERE!
L'orario di tutti gli eventi può subire variazioni non dipendenti dalla nostra volontà.
IL CERCHIO MAGICO
All’interno dello spazio Macro, un'altra area sarà dedicata al CERCHIO MAGICO con questo programma:
Sabato 27 settembre 2025
- Ore 10:45 — Presentazione delle attività del Cerchio
Relatore: Damiano Furlan
- Ore 11:00 — Il cerchio in Italia
Relatore: Team del cerchio / Claudio Proietti
- Ore 12:00 — Un approccio antiacido e antiossidante: per ottenere una salute duratura
Relatore: Rocco Palmisano
- Ore 13:00 — Cambia la tua vita con la fisica quantistica: per una nuova percezione della realtà, di chi sei e delle tue relazioni
Relatore: Chiara Zagonel
- Ore 14:00 — Ridi respira e risplendi con noi: connessioni magiche con lo yoga della risata di Mirca e Fabio
Relatore: Mirca Mengozzi
- Ore 15:00 —I sintomi fanno bene perché annunciano la guarigione: crediamo invece che siano la malattia
Relatore: Diego D'Onofrio
- Ore 16:00 —Espropri falsamente green in Sardegna: un documentario straordinario (durata del video 20 minuti) da commentare insieme
Relatore: Matteo Borghi - Alessandro Leonardi
- Ore 17:00 —Numerologia Intuitiva: scopri il tuo quadro numerologico
Relatore: Alessandro Valli
- Ore 18:00 —La salute che vuoi, la salute che puoi: diventa protagonista della tua salute
Relatore: Imma e Pierre Pelizzari
- Ore 19:00 — Spazio per cerchi di parola liberi o su richiesta (con possibilità di raccogliere richieste su temi specifici durante la giornata)
Relatore: Damiano Furlan
Domenica 28 settembre 2025
- Ore 10:45 — Presentazione delle attività del Cerchio
Relatore: Damiano Furlan - Ore 11:00 — Presentazione della libreria e dei progetti Macro: Dalle Piramidi patriarcali ai cerchi nativi
Relatore: Giorgio Gustavo Rosso
- Ore 11:30 — In cerchio per crescere
Relatore: Costanza Nadalini
- Ore 12:30 — I funghi per la salute: nuovi studi e applicazioni della micoterapia: metabolismo, sistema immunitario, microbiota e medicina integrativa
Relatore: Stefania Cazzavillan
- Ore 13:30 — Costruire nuove modalità per coabitare
Relatore: Debora Reggiani - Giorgio Gustavo Rosso
- Ore 14:30 — L’iridologia psicosomatica: Gli occhi svelano ciò che la voce tace. Il linguaggio silenzioso che ci permette di entrare nel corpo, mente ed emozioni
Relatore: Christian Caporaletti
- Ore 15:30 — Esperienza sensoriale e meditativa della sfere alchemiche di argilla cruda: test gratuito di questa tecnica giapponese
Relatore: Michele Pietropaolo
- Ore 16:30 — La comunicazione in cerchio: un cammino per ritornare al cuore
Relatore: Antonio Graziano
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
DEL CERCHIO MAGICO
IL CERCHIO SACRO
All’interno dello spazio Macro, un'altra area sarà dedicata al CERCHIO SACRO con questo programma:
Sabato 27 settembre 2025
- Ore 11:00 — Homeschooling: normative e approfondimenti per Genitori e Educatori
Relatore: Sonya Quirino
- Ore 12:00 — Il Ritmo Sacro di Madre Terra: verso una spiritualità radicata.
Ci incontriamo in cerchio per tornare ad ascoltare insieme la voce di Madre Terra, onorandola attraverso semplici pratiche che originano dal nostro cuore
Relatore: Laura Sofia Cariolato
- Ore 13:30 — Mestruazioni Felici. Essere donna oggi, rituali e pratiche per vivere mestruazioni felici.
Un incontro dedicato al femminile, che trasforma le sfide del ciclo mestruale in possibilità di rigenerazione
Il workshop è aperto a donne di ogni età e anche a uomini che desiderino comprendere più in profondità l’esperienza femminile e sostenerla nella sua bellezza.
Relatore: Melissa Mattiussi
- Ore 15:00 — Cerchio di uomini e donne: i cerchi che aprono spazi di ascolto profondo, l’incontro tra energie complementari, per ritrovare radici comuni, autenticità e la luminosa pienezza di appartenere al grande cerchio della vita
Relatore: Genny Buson - Fabio Melloni
- Ore 16:00 — Il Ponte: Consapevolezza maschile e femminile: una storia che riassume la relazione tra maschile e femminile, un fiume e un ponte come cura. La condivisione di un'esperienza in un percorso di autoconsapevolezza
Relatore: Andrea Perni
- Ore 17:00 — Cerchio Ascolto profondo e trasformazione del giudizio: la creazione di spazi sicuri dove la condivisione autentica trasforma il conflitto in possibilità e fa fiorire le connessioni. La comunicazione empatica anche alle nuove generazioni
Relatore: Damiano Furlan
- Ore 18:00 — Cerchio di Uomini Consapevoli: costruiamo spazi di consapevolezza maschile all’interno della nostra società, perché ogni uomo possa entrare in contatto con le proprie emozioni, esprimersi in modo autentico e rafforzare la propria direzione.
Relatore: Genny Buson - Fabio Melloni
Domenca 28 settembre 2025
- Ore 11.30 — Homeschooling: normative e approfondimenti per Genitori e Educatori
Relatore: Sonya Quirino
- Ore 12.30 — Cerchio di donne: anima in cammino che onora vulnerabilità e forza.
I cerchi che aprono spazi di ascolto profondo, unendo sorellanza e l’incontro tra energie complementari, per ritrovare radici comuni, autenticità e la luminosa pienezza di appartenere al grande cerchio della vita.
Relatore: Genny Buson
- Ore 13.30 — La penna del Maestro. Il mondo invisibile: attraverso la penna di Rosanna Boldreghini, il Maestro offre parole di luce che aprono le porte al mondo invisibile. Una conferenza per scoprire la realtà sottile che ci circonda e imparare ad ascoltarne i messaggi.
Relatore: Rosanna Boldreghini
- Ore 15.30 — I primi 1000 giorni: alimentazione naturale e fisiologica.
Dal concepimento ai 2 anni. Come formare e crescere i figli in salute con il cibo
Relatore: Luciano Proietti - Sabina Bietolini
- Ore 16.30 — Orticoltura rigenerativa senza lavorazione del suolo.
Scopri come coltivare orti rigogliosi senza lavorare la terra! Compost e microrganismi fanno crescere ortaggi ricchi di nutrienti, mentre la fertilità del suolo aumenta anno dopo anno… in equilibrio perfetto tra sostenibilità economica e ambientale
Relatore: Marco Aicardi
LA CUPOLA DI LEONARDO
All’interno dello spazio Macro, un'altra area sarà dedicata alla CUPOLA DI LEONARDO con questo programma:
Sabato 27 settembre 2025
- Ore 14:00 — L'unione tra le costellazioni quantiche e iridologia.
L'unione dell'analisi fisica e la risoluzione energetica L'iridologia individua le memorie nel corpo e le costellazioni quantiche costellano, permettendo una risoluzione profonda e definitiva.
Relatore: Christian Caporaletti - Mirella Calcagno
- Ore 16:00 — Salse fermentate piccanti
Un viaggio tra le culture in cui i peperoncini sono nati, l'intreccio di tradizioni, tecniche e sperimentazioni.Un tributo alla cultura del piccante e alla creatività fermentativa, dove ogni salsa diventa un’esperienza viva, sensoriale e trasformativa.
Relatore: Lorenzo Locatelli - Jessica Callegaro
- Ore 17:00 — Alluvione del 2023 in Romagna
Come ci si deve comportare durante una calamità naturale. Incontro tra gruppo Mai Nessuno indietro e Comitato alluvionati.
Relatore: Mauro Mazzotti - Romina Casadei
Domenica 28 settembre 2025
- Ore 11:30 —Workshop: La Danza Creatrice dell'Energia Sessuale Femminile
Un laboratorio per scoprire l’energia sessuale femminile come fonte di rigenerazione, intima gioia di esistere, libertà interiore e forza indomita, oltre i condizionamenti culturali.
Donne e uomini sono invitati ad avvicinarsi con rispetto e curiosità affinché energie maschili e femminili possano tornare a danzare insieme in armonia.
Relatore: Melissa Mattiussi
- Ore 16:30 — Disegnare la Pace.
Laboratorio di disegno per tutti
Relatore: Vittorio Belli
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
DEL CERCHIO SACRO E DELLA CUPOLA DI LEONARDO
Gruppo Macro è all’interno del grande evento Macrolibrarsi Fest
Più in generale, Macrolibrarsi Fest è un momento di incontro, scoperta e ispirazione per tutti coloro che vogliono sentirsi liberi di stare bene:
- Ingresso gratuito
- 350 stand con prodotti bio, alimenti naturali, cosmesi sostenibile e oggettistica artigianale
- Conferenze gratuite in una sala con 800 posti a sedere
- Ospiti speciali: Stefano Mancuso, Chantal Dejean, Giovanni Vanni Frajese, Daniel Lumera
- Showcooking di cucina naturale
- Stand gastronomici bio, vegetariani e vegani, con piatti a chilometro zero
- Performance di Francesco Tesei, il più grande mentalista italiano
- Sabato sera DJ set in vinile con Claudio Cavallaro (Soul Fingers), un viaggio nelle sonorità soul, funk & disco.

COME ARRIVARE AL MACROLIBRARSI FEST
(Fiera di Cesena, in Piazzale Ezio Vannoni)
- In auto Autostrada Adriatica A 14: uscita Cesena Nord
- In treno Linea Milano-Bologna-Rimini: stazione di Cesena
- Autobus di linea (dall’autostazione di fronte alla stazione di Cesena) Linea 41 di Start Romagna (tel: 199.11.55.77)
- Servizio Navetta Gratuito ogni 15 minuti:
Sabato 27 dalle 9:00 (prima corsa dalla Stazione) alle 22:30 (ultima corsa dalla Fiera)
Domenica 28 dalle 9:00 (prima corsa dalla Stazione) alle 19:00 (ultima corsa dalla Fiera)
Percorso: Stazione (Piazza Aldo Moro) - Ippodromo (di fronte all’Ippodromo) - Macrolibrarsi Store - Fiera