Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri MyMacro: Registrati Entra Scopri MyMacro: Registrati Entra
Benessere e conoscenza dal 1987

BUONO DA €5 su tanti libri già in offerta
Iscriviti alla Newsletter e ricevilo subito
(spesa minima €20)

Home / Eventi / Gianni Lannes presenta Italia, Usa e getta

Gianni Lannes presenta Italia, Usa e getta

Gianni Lannes presenta Italia, Usa e getta

incontro con l'autore

29 Novembre 2014, 6 Dicembre 2014

Vittorio Veneto (TV), Apricena (FG)

Quando 29 Novembre 2014, 6 Dicembre 2014

Dove Vittorio Veneto (TV), Apricena (FG)

Il giornalista e blogger Gianni Lannes (nella foto), autore di Italia, Usa e getta, edito da Arianna Editrice, presenta il suo libro in due occasioni:

sabato 29 novembre 2014, ore 19.30 - Vittorio Veneto (TV)

c/o Biblioteca Comunale (Piazza Giovanni Paolo I)

Info e Contatti

Associazione Salusbellatrix – cell 328.4790669

All’ingresso verrà chiesta un’offerta per l’autofinanziamento dell’Associazione

 

sabato 6 dicembre 2014, ore 18.30 - Apricena (FG)

c/o Casa “Matteo Salvatore” (Viale Giuseppe Di Vittorio 105) 

Info e Contatti

339/7124802

Ingresso libero

 

Di cosa parla Italia, Usa e getta

I nostri mari sono stati usati come discarica di ordigni chimici e nucleari dallo zio Sam,  e mai bonificati.  Nella Penisola albergano centinaia di potenti ordigni nucleari (bombe, missili, mine) di proprietà degli Stati Uniti d’America.

In caso di incidente, sabotaggio, bombardamento o altro, per l’Italia sarebbe la fine.

Nei  mari  del  giardino  d’Europa  transitano,  attraccano,  sostano  e  giocano  alla  guerra unità a propulsione ed armamento nucleare. L’Adriatico e il Tirreno sono stati trasformati segretamente dalle Forze Armate anglo-americane, in discariche di armi

vietate dalle Convenzioni internazionali di Ginevra e di Parigi. In base ai resoconti

dell’Alleanza atlantica, le stime istituzionali fanno riferimento a circa un milione di bombe eterogenee caricate con aggressivi chimici e nucleari.

Le radiazioni sono invisibili, ma tutti gli esseri viventi in natura ne risentono, l’organismo umano si ammala e muore. Abbiamo il diritto di sapere cosa stanno facendo alla flora e alla fauna, quali implicazioni  ha  tutto  questo  sulla  catena  alimentare  e  i  delicati  equilibri  ecologici  dei  nostri mari. Le conseguenze potrebbero essere drammaticamente irreversibili.

“Ogni frase, ogni elemento di questo libro – scrive Gianni Lannes - è fondato anche su documenti classificati e riservati, senza tesi precostituite: solo così ha la sua efficacia. Senza illazioni ed imprecisioni. Ricostruire il come di ogni falsità e di ogni segreto, e dimostrarlo”.

 

Chi è Gianni Lannes

Gianni Lannes dal 1987 svolge all’estero e in Italia il mestiere di giornalista e fotografo libero e indipendente. Ha lavorato nei settimanali L’Espresso, Panorama, Famiglia Cristiana, Io Donna, D La Repubblica delle Donne, Il Venerdì di Repubblica, Avvenimenti, Diario. Ha scritto inoltre, per i mensili Airone, La Nuova Ecologia, Medicina Democratica, Il Gargano Nuovo. Infine ha collaborato con i quotidiani L’Unità, Il Manifesto, Liberazione, La Gazzetta del Mezzogiorno, La Repubblica, L’Indipendente, La Stampa, Il Corriere della Sera.

Nel 2009 ha pubblicato per la casa editrice La Meridiana, il libro Nato: colpito e affondato, un saggio sulla base del quale la magistratura ha riaperto un caso archiviato nel 1997. Nel 2012 per La Draco ha pubblicato Il Grande Fratello. Strategia del dominio. Nel corso di questi ultimi due anni a causa della sua inchiesta sulle cosiddette “navi dei veleni” ha subito tre attentati e minacce di morte. Dal 22 dicembre 2009 al 22 agosto 2011 ha vissuto sotto protezione della Polizia di Stato e dei Carabinieri.