Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri MyMacro: Registrati Entra Scopri MyMacro: Registrati Entra
Benessere e conoscenza dal 1987

BUONO DA €5 su tanti libri già in offerta
Iscriviti alla Newsletter e ricevilo subito
(spesa minima €20)

Home / Blog / Cure Alternative

L’energia di guarigione di Ildegarda di Bingen

Cure Alternative

L’energia di guarigione di Ildegarda di Bingen

Cure Alternative

L’energia di guarigione di Ildegarda di Bingen

La medicina monastica medievale sta emergendo in tutto il suo splendore e la sua profonda saggezza spirituale. L’eredità dei monaci studiosi delle proprietà delle piante medicinali e del loro effetto sul corpo umano sta sempre più avendo conferme dalle ricerche scientifiche più recenti.


Valerio Pignatta

Una monaca erborista eccezionale

Le cure erboristiche e alimentari della monaca medievale Ildegarda di Bingen, poi santificata e dichiarata dottore della Chiesa nel XXI secolo, stanno conoscendo da qualche anno una grande diffusione e successo.

Si può dire che la santa benedettina abbia messo insieme un vero e proprio sistema interpretativo della malattia e della cura che ha avuto l’intuizione di effettuare – già mille anni fa – a trecentosessanta gradi, prendendo in considerazione corpo mente e spirito dell’essere umano.

Viridità, energia cosmica di guarigione

Infatti, se nel suo metodo terapeutico erbe e cibi sono importanti, la santa sottolineava però anche il fatto che essi lo sono in virtù di quello che lei chiamava “viridità” (dal latino viridĭtas -atis, che significa l’essere verde), ossia una “forza verde di guarigione” che essi contengono e di cui l’organismo umano necessita quotidianamente per poter vivere in pieno benessere psicofisico e spirituale.

Tale forza, dunque, aiuta l’essere umano a superare le difficoltà fisiche e psicologiche della vita di ogni giorno. Oltre che negli alimenti e nelle piante, secondo Ildegarda la forza verde si trova anche nei cristalli e nelle pietre preziose grazie alla loro energia vibratoria. Nei suoi testi, infatti, ella dedica ampio spazio alla descrizione dei vari cristalli e delle proprietà specifiche di ognuno rispetto alle malattie e agli stati d’animo.

Il ruolo di pensieri e comportamenti nella degenerazione della salute

Ma un aspetto ancor più straordinario che rivela una ispirazione profonda di comprensione dell’esistente è il fatto che nell’XI secolo (!) la badessa di Bingen sosteneva che noi umani produciamo viridità nel nostro organismo anche tramite i pensieri e le azioni positive mentre, al contrario, la perdiamo a causa dei nostri vizi.

Una visione spirituale

La viridità è una forza intrinseca a ogni essere vivente e viene donata da Dio. Nella natura, si manifesta in modo spettacolare in primavera, quando la vegetazione rinasce. Negli esseri umani, negli animali e in genere in tutte le forme di vita anche la forza della sessualità, della riproduzione cellulare e della giovinezza appartengono e sono espressione di questa forza vitale. Secondo Ildegarda, infatti, la malattia corrisponde proprio a una mancanza di detta forza e può essere compensata con un’alimentazione sana e uno stile di vita e di pensiero eticamente corretto che si estendano, oltre che alla dimensione fisica, anche a quella mentale, emotiva, sociale, culturale e spirituale.

 


Valerio Pignatta
Valerio Pignatta è laureato in scienze politiche, in storia e in scienze bibliche e teologiche. È anche giornalista pubblicista e naturopata e... Leggi la biografia
Valerio Pignatta è laureato in scienze politiche, in storia e in scienze bibliche e teologiche. È anche giornalista pubblicista e naturopata e lavora come redattore, revisore, traduttore e collaboratore di diverse case editrici. Ha al suo attivo numerosi libri e articoli. Direttore editoriale e selezionatore nell’ambito della medicina... Leggi la biografia

Potrebbero interessarti altri articoli del blog



Le Ultime Discussioni - Peter Deunov
Omaggio Le Ultime Discussioni - Peter Deunov

Iscriviti a My Macro e ricevi questo omaggio!

Voglio ricevere Le Ultime Discussioni - Peter Deunov