Pazzesco! - LIBRO
Enzo Vallicelli, Chiara Sambi
Copertina
Web
/
Alta risoluzione
ISBN 9788868320140
Pagine 84
Formato Brossura - cm 15x21
Sottotitoli Introduzione di Pietro Caruso
Casa editrice Andromeda
Collana Andromeda
Edizione 2023
Prima edizione Novembre 2013
Se avesse avuto gli onori delle cronache accademiche sarebbe stato, per l’unicità del suo caso, archiviato negli X-Files del dipartimento di antropologia di qualche università americana altolocata. Invece scorrazza a piede libero per i palchi italiani e non, intrattenendo musicofili ignari del fatto di trovarsi di fronte ad un vero e per vero intendo autentico Evento Antropologico! Quelli che come me hanno condiviso con lui innumerevoli viaggi, avventure e suonate, senza menzionare pasti a volte memorabili, si sono spesso trovati a fantasticare con gli altri musicisti sull’attuazione di un documentario perenne cioè un video in work in progress in stato di quasi patologica endemia. Osservare Enzo interagire con i vari passanti ai quali si chiedeva la strada o i gestori dei locali o chiunque altro, l’Assessore oil Sindaco, il ragazzo del bar o il padrone dell’Hotel è testimoniare l’essenza stessa del teatro della vita, immagino che tutto questo abbia a che fare con la sua profonda appartenenza a Forlì ed al suo contesto variegato di musicisti, tutti personaggi del cast della “Mistica Romagnola” come la chiamo io. Tanto che a lungo ho pensato, ma ancora lo sospetto, ci sia qualcosa di misterioso ma tangibilmente presente nelle falde acquifere che servono Forlì. Come spettatore ma anche partecipante, in quanto seduto anch’io sul carro (Il Pulmino Blues), ho provato un’altalena di sensazioni che vanno dal divertimento più sfacciato al, profondo imbarazzo e persino il terrore (lo stile di guida) il tutto condito da punte di comicità ineguagliabili. Condividendo anche alcuni momenti molto tristi (la morte di un comune amico) … Insomma, tutta la palétte delle emozioni è transitata attraverso la nostra chimica cerebrale. La cosa buffa è che il palco e la musica ricalcano il teatro quotidiano anzi, lo sono in tutt’uno. Cosa dire, una metafora vivente.
Pippo Guarnera
ISBN 9788868320140
Pagine 84
Formato Brossura - cm 15x21
Sottotitoli Introduzione di Pietro Caruso
Casa editrice Andromeda
Collana Andromeda
Edizione 2023
Prima edizione Novembre 2013
Prezzo € 14,25 5%
Aggiungi al carrello Regala questo prodotto