Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri MyMacro: Registrati Entra Scopri MyMacro: Registrati Entra
Benessere e conoscenza dal 1987

BUONO DA €5 su tanti libri già in offerta
Iscriviti alla Newsletter e ricevilo subito
(spesa minima €20)

Home / Autore / Giuseppe Calligaris

Giuseppe Calligaris


Giuseppe Calligaris nasce in provincia di Udine nel 1876, figlio del medico condotto del paese.
Frequenta i corsi di Medicina all'Università di Bologna e vi si laurea, nel 1901, con una tesi dal titolo significativo: Il pensiero che guarisce.

Professore a Roma, fonda a Udine una clinica privata per la cura delle malattie nervose.

Allo scoppio della Prima guerra mondiale si arruola come medico volontario, senza furori nazionalistici ma per senso del dovere. Assegnato come capitano presso un reparto della Terza Armata, ha modo di vivere in prima linea l'esperienza della guerra e di formarsi un'opinione assai critica dei comandi dell'esercito, nonché della vuota retorica bellicista.
Al ritorno continua a dedicarsi alle sue personali ricerche, che procedono parallelamente a quelle di neuropatologia.

Sempre più preso dall'entusiasmo delle sue ricerche, Calligaris volta le spalle a una prestigiosa carriera accademica e imbocca decisamente una strada che lo porterà a crescenti incomprensioni da parte dell'ambiente scientifico italiano.

Costretto a vendere la clinica, si ritira a vita privata, dedicandosi interamente alla stesura dei suoi libri.
Muore, dimenticato da tutti, nel 1944.