I Macro Eventi al Salone del Libro di Torino
I Macro Eventi al Salone del Libro di Torino
38 incontri per fermarsi e vivere
dal 12 al 16 Maggio 2016
Fiera Lingotto - Torino (TO) - Pad 2 stand N66-N72
Quando dal 12 al 16 Maggio 2016
Dove Fiera Lingotto - Torino (TO) - Pad 2 stand N66-N72
5 giorni e 38 incontri: si presenta così il calendario del Gruppo Macro al Salone del Libro di Torino, giunto alla sua XXIX edizione e in programma dal 12 al 16 maggio.
All'interno dell'area del nostro stand (Pad 2 stand N66-N72) si succederanno tanti autori, sia di Macro che di Uno Editori, l'altra casa editrice con cui abbiamo organizzato l'intero programma.
Le aree tematiche che verranno affrontate sono le più varie:
- attualità, storia e misteri
 - crescita personale
 - cucna sana e veg
 - eco-risparmio
 - salute e benessere
 - spiritualità
 
e per ognuna ci sarà modo di ascoltare e fare domande agli autori che, giusto per citarne alcuni, saranno:
- Simona Oberhammer
 - Luciano Proietti
 - Stefano Montanari
 - Daniel Lumera
 - Lucia Cuffaro
 - Renata Balducci
 - Michele Riefoli
 - Enrica Perucchietti
 - Antonio Fabio Ciaccio
 - Igor Sibaldi
 - Salvatore Brizzi
 
e molti altri ancora.
Per essere informato/a sul programma in dettaglio giorno per giorno, leggi qui:
In particolare, nella giornata di domenica, alle 14,30, alla presentazione dei libri e dvd di Lucia Cuffaro su risparmio e auto-produzione, interverranno come ospiti speciali Andrea Morabito e Claudio Colica, gli ideatori di VEGAN CHRONICLES, la prima web-series comica, tutta italiana, sui vegani.
Fermati, Vivi
Durante gli incontri avremo modo anche di presentare la nuova campagna di promozione dei temi a noi cari e di coinvolgere il pubblico del Salone.
Chi verrà al nostro stand, infatti, potrà sedersi sulla panchina gialla di FERMATI,VIVI e dare la propria opinione su un concetto per noi particolarmente importante, ovvero: CHI NON SI FERMA, È PERDUTO!
Vieni al Salone per scoprire meglio di cosa si tratta: potrai partecipare ad un concorso per vincere i nostri libri!
Tutti gli incontri sono a ingresso libero.





          



