L’Europa sottomessa tra moneta unica e TTIP
L’Europa sottomessa tra moneta unica e TTIP
Convegno con la partecipazione di Paolo Becchi, autore “Oltre l'Euro”
venerdì 4 Dicembre 2015, alle 18.30
Roma (RM) - Piazza San Salvatore in Lauro, 15
Quando venerdì 4 Dicembre 2015, alle 18.30
Dove Roma (RM) - Piazza San Salvatore in Lauro, 15
Il Circolo Proudhon Roma e il quotidiano L’Intellettuale Dissidente organizzano un importante convegno con Paolo Becchi dal titolo titolo L'Europa sottomessa tra moneta unica e TTIP. Ecco la presentazione dell'iniziativa:
L’Unione Europea si delinea ormai apertamente come una costruzione imposta dall’alto, volta a togliere ogni residuo di sovranità agli Stati del vecchio continente e, caratterizzata da un forte deficit democratico: la Commissione europea e il Consiglio dei Ministri sono istituzioni scollegate da qualsiasi partecipazione popolare, su cui domina, in completa autonomia, la Banca centrale; l'unico collante è costituito dall’euro che però si sta rivelando ogni giorno di più come uno strumento di impoverimento.
In questo drammatico scenario si profila l’avvento del colpo finale: il Trattato Transatlantico per il commercio e gli investimenti, più noto come TTIP (al centro di un altro libro edito da Arianna Editrice e scritto da Alain de Benosit, Ndr) , che rischia di dare il colpo di grazia a agli Stati europei, sempre più in competizione tra loro, sottomettendoli di fatto alle leggi illogiche del Mercato.
In questo contesto è ormai irrinunciabile riappropriarsi della propria sovranità monetaria ed economica per tutelare gli interessi dei popoli.
Introduce: Lorenzo Borré (presidente del Circolo Proudhon)
Modera: Kirios Di Sante (redattore de L’Intellettuale Dissidente)
Intervengono:
- Alberto Bagnai (Economista e Docente di politica economica Università Gabriele d’Annunzio)
- Paolo Becchi (Docente di Filosofia del diritto all'università di Genova, autore di Oltre l’Euro, Arianna Editrice)
- Antonio Fazio (ex governatore della Banca d’Italia)
Info e contatti
Info: info@circoloproudhon.it
Ingresso libero fino ad esaurimento posti