Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri MyMacro: Registrati Entra Scopri MyMacro: Registrati Entra
Benessere e conoscenza dal 1987

BUONO DA €5 su tanti libri già in offerta
Iscriviti alla Newsletter e ricevilo subito
(spesa minima €20)

Home / Eventi / La Dea delle Origini: le divinità femminili prima del patriarcato

La Dea delle Origini: le divinità femminili prima del patriarcato

La Dea delle Origini: le divinità femminili prima del patriarcato

L'autrice Stefania Tosi presenta il suo libro a Torino

sabato 15 novembre 2025, ore 17

Totino (TO) - libreria Psiche (Via Madama Cristina, 70)

Quando sabato 15 novembre 2025, ore 17

Dove Totino (TO) - libreria Psiche (Via Madama Cristina, 70)

La Dea delle Origini narra una storia antica fatta di corpi femminili il cui grembo era la fonte generatrice di vita.

Templi megalitici sovrastavano le terre dall’Asia all’Europa, dall’Africa alle Americhe e pozzi sacri, scavati nella terra, accoglievano cerimonie propiziatorie della fertilità: era il culto del Femminino Sacro, intimamente connesso alla Natura e al ciclo vita-morte-rinascita. Le scoperte archeologiche riportate da Stefania Tosi rivelano epoche in cui le antiche società erano egualitarie, non violente e con un’alta considerazione del ruolo della donna, come genitrice ma anche come guida spirituale e della comunità.

L'autrice, Stefania Tosi, laurea in Storia, è docente di materie umanistiche, ricercatrice indipendente, studiosa di storia antica e di mitologia. Da più di dieci anni si occupa di storia dell’Antico Egitto e dei testi sacri egizi a cui ha successivamente affiancato l’analisi dei testi biblici. Vive e lavora a Milano.

Ingresso libero.
Info: tel: 011.6507058