Gianni Golfera
Gianni Golfera è considerato dalla comunità scientifica internazionale “l’uomo con più memoria al mondo”.
Ha cominciato ad interessarsi all’arte della memoria durante l’adolescenza, studiando Giordano Bruno e Pico della Mirandola e acquisendo così il metodo che gli ha permesso di memorizzare 261 libri.
Partendo dai metodi di memorizzazione degli antichi studiosi, ne ha elaborato uno proprio che da lui prende il nome GiGoTec (Gianni Golfera Tecniche), per memorizzare ogni tipo di informazione dopo averla letta o udita una sola volta.
Gianni Golfera tiene corsi di formazione per lo sviluppo della memoria presso molti enti pubblici e privati, tra i quali l’Università del San Raffaele di Milano, il gruppo Enel, Poste Italiane, l’Università degli Studi di Ferrara, l’Università di Bolzano, l’Associazione Internazionale di Medicina Ortomolecolare, la Camera dei Deputati, il Comando Generale della Guardia di Finanza, l’Iri Management, l’ICA S.p.A e il Banco di Napoli.