Milano e i pionieri del biologico
Milano e i pionieri del biologico
Una serata in compagnai di Remo Morlacchi, autore di "Non avrai altro bio all'infuori di me"
Mercoledì 8 ottobre 2025. dalle 19.30 alle 21.30
Milano - Vineria le 7 viti (via Gaudenzio Ferrari, 8)
Quando Mercoledì 8 ottobre 2025. dalle 19.30 alle 21.30
Dove Milano - Vineria le 7 viti (via Gaudenzio Ferrari, 8)
Remo Morlacchi (nella foto) partecipa all'evento organizzato dalla Vineria Le 7 viti di Milano durante il quale sarà possible ritrovarsi, scoprire insieme due vini biologici delle Madonie offerti dalla Tenuta San Giaime.
Remo Morlacchi è riconosciuto il vero pioniere in Italia per i prodotti biologici e su questa sua "avventura" ha scritto il libro Non avrai altro bio all'infuori di me, edito dal Gruppo Macro e che sarà presentato proprio in quest'occasione.
Morlacchi inizia ad occuparsi di biologico nel 1974 alla Coop Il Girasole di Milano, il primo centro di prodotti e di cultura biologica in Italia. Un esperienza pionieristica ed entusiasmante che lo impegnerà fino al 1994.In questi 20 anni ricopre diversi ruoli fino alla vicepresidenza, ma soprattutto collabora con Ivo Totti, Anna Rosa Gabualdi, Luciano Pecchiai, Gino Girolomoni e con altri protagonisti della storia del biologico in Italia.Dal1989 al 2001 è curatore di una rubrica mensile di recensioni di vini bio per la rivista Buono e Naturale.
Dal 1995 al 1997, insieme all'amico fotografo Moreno Grossi Pometti è "inviato speciale sul fronte dell' ecologia" per la rivista New Age Essere della Jackson Libri. Agli inizi degli anni '80 insieme a Gastone Rossi (Presidente di Fiera e Comunicazioni e del COSMOPROF), Marco Columbro e Ivo Totti da vita alla prima edizione del SANA, il Salone internazionale del Naturale a Bologna. E' consulente di Life Gate Ristorante dal 2003 al 2004 e all' interno del CLUB FRANCESCO CONTI diventa responsabile del Punto Verde, esperienza che durerà un decennio.
Attualmente è consulente di diverse aziende per il mercato internazionale.
Per partecipare all'evento presso la Vineria è gradita la prenotazione:
email: le7viti@gmail.com - cell 340-2905597