La Rivoluzione delle Forchette: l'Estate dell'Alimentazione Sana e Naturale
redazione
dal 21 giugno 2013 su chinastudy.it
La Rivoluzione delle Forchette
L'Estate dell'Alimentazione sana e naturale
dal 21 giugno 2013
su www.chinastudy.it
La Rivoluzione delle Forchette - L'Estate dell'Alimentazione sana e naturale è la campagna di informazione sul corretto equilibrio tra cibo e salute promossa dal Gruppo Editoriale Macro.
A partire dal 21 giugno e per tutta l'estate 2013 il sito chinastudy.it pubblicherà articoli, ricette, interviste, filmati gratuiti con i suggerimenti dei più grandi esperti di alimentazione mondiali.
L'alimentazione vegetariana, sana, naturale: un fenomeno in crescita
Secondo le statistiche ufficiali in Italia ci sono tra i 5 e i 6 milioni di persone che hanno già adottato un'alimentazione a base di vegetali (Fonte: Eurispes). Sempre più gente cerca di modificare il proprio rapporto col cibo perché è sempre più evidente la correlazione tra abitudini alimentari e benessere fisico, mentale, spirituale.
Si tratta di un dato confortante visto che il 65% della popolazione mondiale vive in paesi dove il sovrappeso e l'obesità causano più morti della denutrizione (Fonte: WWF, One Planet Food).
La campagna La Rivoluzione delle Forchette - L'Estate dell'Alimentazione sana e naturale
Il Gruppo Editoriale Macro promuove da sempre la cultura del benessere, della salute e della conoscenza, e desidera rispondere all'interesse dei lettori italiani. Si tratta di un interesse confermato dal successo di The China Study (Macro Edizioni, 2011), il più importante studio sul rapporto tra alimentazione e salute che in Italia ha venduto già 50.000 copie.
Proprio dal sito ufficiale del bestseller The China Study (www.chinastudy.it) partirà dal 21 giugno 2013 una grande campagna di informazione online gratuita.
Ogni giorno nuovi articoli, video, interviste e informazioni tratte dai più grandi bestseller del Gruppo Editoriale Macro. Per citarne solo alcuni: The China Study, Eat to Live - Mangiare per Vivere, La Rivoluzione della Forchetta Vegan (in pubblicazione a giugno 2013).
I lettori potranno scoprire come restare in salute mangiando bene, commentare, scambiarsi opinioni, capire quali sono i cibi nocivi per la salute, prevenire i disturbi dell'apparato digerente e cardiocircolatorio, rinforzare il sistema immunitario. Il tutto con una dieta ricca di alimenti vegetali e il più possibile priva di carne e latticini.
"Non sarà una pillola, una procedura medica o un intervento chirurgico
a produrre una rivoluzione radicale nella salute: un tale cambiamento si verificherà solo quando la popolazione avrà appreso i rudimenti dell'alimentazione".
T. Colin Campbell - autore di The China Study
(tratto da La Rivoluzione della Forchetta Vegan)
Risorse online sulla campagna
- sito ufficiale: www.chinastudy.it
- twitter: #rivoluzioneforchette
- facebook: TheChinaStudyBestseller
PER SAPERNE DI PIU' VISITA
WWW.CHINASTUDY.IT