Resi Umani - LIBRO
Pietro Buffa, Mauro Biglino
Copertina
Web
/
Alta risoluzione
Resi Umani - LIBRO
Da organismi scimmieschi all'ominide pensante, una storia ancora da scrivere
Pietro Buffa, Mauro Biglino
ISBN 9788899912772
Pagine 221
Formato Brossura - cm 14x20
Casa editrice UNO EDITORI
Collana Uno Editori
Prima edizione Aprile 2018 (2a rist. Gennaio 2019)
Il prodotto è in attesa di rifornimento. Puoi chiedere di essere avvisato quando tornerà disponibile, o cercarlo in libreria.
Avvisami
oppure Cercalo in libreria
Agli inizi degli anni ‘70, Roger W. Wescott, allora professore ordinario di antropologia alla Drew University nel Medison, scosse la comunità accademica con un lavoro editoriale in cui si sosteneva che la nostra evoluzione fosse legata a processi di domesticazione.
In quel suo saggio The Divine Animal lo studioso ipotizzava che antichi colonizzatori del nostro pianeta avessero effettuato pressioni selettive sugli ominidi, guidando nel tempo l’evoluzione umana, sia biologica che culturale.
A distanza di quasi 50 anni da quel primo studio, gli autori bestseller Mauro Biglino e Pietro Buffa tornano sul tema alla luce di conoscenze più moderne e dati più aggiornati che provengono sia dal mondo scientifico che dall’analisi degli antichi testi sulle origini.
In questo libro scoprirai:
- Perché Homo sapiens mostra (tra i primati) caratteristiche biologiche tipiche delle specie addomesticate?
- Domesticazione nell’evoluzione umana: processo autonomo od opera di terzi?
- Antichi miti descrivono come all’uomo sia stato insegnato tutto...
- All’interno del genoma per comprendere cosa ci ha reso umani e cosa è la “materia oscura del genoma”.
- Antichi miti descrivono manipolazioni di embrioni e nascite di uomini al di fuori del corpo materno (ectogenesi), una possibilità a cui la scienza lavora.
...e molto altro ancora!
ISBN 9788899912772
Pagine 221
Formato Brossura - cm 14x20
Casa editrice UNO EDITORI
Collana Uno Editori
Prima edizione Aprile 2018 (2a rist. Gennaio 2019)
Prezzo € 14,92 5%
- Dello stesso autore