Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri MyMacro: Registrati Entra Scopri MyMacro: Registrati Entra
Benessere e conoscenza dal 1987
Home / Libri / Uno Editori / La Fabbrica dei Santi - Libro

La Fabbrica dei Santi - LIBRO

Laura Fezia

La Fabbrica dei Santi - LIBRO

Come la Chiesa fa cassa con superstizioni e ambiguità

Laura Fezia

255 pagine

Brossura - cm 14x20

UNO EDITORI

Storia e Misteri

Uno Editori

Aprile 2018

ISBN 9788899912734

Pagine 255

Formato Brossura - cm 14x20

Casa editrice UNO EDITORI

Argomento Storia e Misteri

Collana Uno Editori

Prima edizione Aprile 2018

Prezzo € 13,90

 Momentaneamente non disponibile 

In attesa di rifornimento cercalo in libreria.

La Chiesa cattolica è stata una fabbrica di santi a partire dal IV secolo, per sostituire se stessa al paganesimo senza provocare scossoni nella mentalità popolare e procurarsi una continuità di fedeli.

Il pantheon pagano era popolato da innumerevoli dèi, ma l’ebraismo dal quale il cristianesimo derivava, non solo non aveva “santi” ma proibiva la riproduzione delle immagini divine.

Così, il secondo Concilio di Nicea, nel 787, trovò il modo per ovviare a questo divieto, stabilendo la differenza tra “adorazione” (riservata solo a Dio) e “venerazione” (da tributare ai santi). In tal modo, la Chiesa cristiana poté continuare a lucrare sulle devozioni e a elevare all’onore degli altari personaggi in maggioranza ambigui.

Tale eredità è stata raccolta dalla Chiesa cattolica, il cui Nuovo Catechismo, pubblicato nel 1992 e revisionato nel 1999, fornisce un esempio di come l’istituzione continui a cantarsela e suonarsela a proprio piacimento.

In questo libro scoprirai:

  • Le regole delle canonizzazioni: per diventare santi basta pagare e compiere un miracolo «di terzo grado».
  • La demonizzazione del sesso è alla base dei “segni “ che preludono alla santità dei mistici (e non solo).
  • Alcune biografie di psicopatici, di vittime di una follia collettiva e di impresentabili di cui trabocca il calendario liturgico.
  • Il battesimo come spersonalizzazione e contratto di obbedienza e sottomissione alla Chiesa.

ISBN 9788899912734

Pagine 255

Formato Brossura - cm 14x20

Casa editrice UNO EDITORI

Argomento Storia e Misteri

Collana Uno Editori

Prima edizione Aprile 2018

Prezzo € 13,90

Cercalo nel Punto Macro più vicino